Scrambler Ducati Food Factory, in via Stalingrado 27/6 Bologna, domani 19 dicembre compirà un anno e come tutti i compleanni verrà festeggiato a dovere.
500 metri quadri e 130 coperti disponibili in un capannone, ex canapificio, degli anni ‘50, che richiama il mondo del motociclismo e della vita “on the road”. L’architetto Giacomo Migliori di Sviluppi Urbani Srl, società che ha ideato, in collaborazione con Ducati, e investito su questa iniziativa, ha pensato all’ambiente come un loft post-industriale, valorizzando le volumetrie e gli spazi dell’immobile, utilizzando molto il tono neutro del grigio cemento, e i materiali naturali. Uno stile metropolitano arricchito anche dai contributi grafici di Mauro Roselli, writer e artista modenese, realizzati con tecniche differenti e che ha inserito anche oggetti come i serbatoi colorati sulla parete della sala principale.
Un ambiente “pratico”, giovane e informale ma nello stesso tempo glamour, con una grande attenzione per i dettagli e il light design, e di grande impatto visivo che si sviluppa in tre sale al piano terra (più un’altra con un lungo tavolo social ideale per le compagnie numerose) e l’ampio soppalco più riservato. La linea gialla “Scrambler” dall’ingresso accompagna idealmente il cliente all’interno del locale fino a trasformarsi in elementi tridimensionali. Non mancano naturalmente le moto Scrambler, in bella mostra nelle sale, a ricordare il tratto di risto-concessionaria Ducati.
La cucina e la pizzeria sono a vista, traducendo alla perfezione in questo modo il concetto di “food factory”. Il menù propone primi piatti della tradizione bolognese fatti con pasta fresca, una scelta ampia di pizze, pizze in pala, piadine,taglieri, isalate: tutto ha come filo conduttore l’utilizzo di prodotti genuini e di alta qualità, grazie ad un’attenta selezione di partner, fornitori e alla accurata preparazione in loco. Esattamente come le moto anche i patti possono essere customizzati con vari ingredienti extra. Ad accompagnare il tutto birre italiane, anche artigianali e vini. “Land of Joy”: un luogo dove socializzare, incontrarsi, fare business, passare del tempo, sentirsi liberi esattamente come montando su una Scrambler. Buon compleanno e buon lavoro a tutti! Un anno passato veloce, a tutto gas.