La Locanda del Santo Bevitore ha inaugurato venerdì 1 dicembre scorso un nuovo ristorante, il quinto della catena, presso il Bicocca Village di Milano, andando ad affiancarsi alle altre numerose attività di Food & Beverage esistenti.
Un esame di maturità per questa bella realtà che và a confrontarsi con tutti i principali players della ristorazione presenti in Italia: esame per ora superato alla grande, a giudicare dal grande successo di pubblico.
Il ristorante si sviluppa su una superficie ampia con relativo dehor in galleria.
Si tratta di un concetto di birreria con cucina molto family friendly, adatto anche alle famiglie numerose, con area bimbi dedicata (ma molto ben insonorizzata e vigilata), zona Play Station, e menù per tutti i gusti.
Il focus sui più piccoli è importante: in particolare l’area gioco è dotata di animazione (durante il brunch), nel locale trovate seggioloni e posateria per bambini, fasciatoio in bagno, servizio ristorante veloce per i piccoli.
Il menù è ampio e tutti i prodotti sono di prima qualità: pizzeria, gnocco fritto, insalatone, hamburgheria, stuzzicherie, la griglia, il pollo, il menù bimbi, Brunch kids Family e le birre naturalmente.
Locale frizzante e divertente, come gli amatissimi shuttle di birra, con musica e serate a tema. Gli eventi della Locanda sono l’arma vincente, e costituiscono un richiamo che va oltre il naturale bacino di utenza del locale che accoglie i clienti in un clima di sano divertimento. Per esempio a Capodanno presso tutti i ristoranti verrà organizzato il cenone cosa piuttosto inusuale per i centri commerciali.
L’ambiente e il design sono di grande impatto: forme di grana, botti di birra, divani e sedute di pelle rossa spiccano tra i toni neutri del legno utilizzato per gli arredi e il rivestimento di alcune pareti. Le luci sono calde e ben calibrate. Nulla è scontato, grande l’attenzione ai dettagli; il movimento ottenuto con la variazione di forme e colori negli arredi, pareti, pavimenti e rivestimenti è il filo conduttore che lega il tutto.