Obicà, chi viene e chi và.

Share

Il fondo inglese Neo investment Partners ha deciso di mettere sul mercato la propria quota azionaria, pari ad oltre l’80%, della catena di ristoranti Obicà Mozzarella Bar, valutando varie forme di cessione dell’asset.

La catena conta 24 punti vendita, di cui 10 in Italia e 14 all’estero, 5 nel Regno Unito, 5 negli Usa e 4 in Giappone. Tutti a gestione diretta, tranne quelli nel Far east. Obicà è un concetto che colloca la mozzarella di Bufala Campana Dop al centro del proprio progetto gastronomico ma in menu troviamo anche una selezionata proposta della gastronomia italiana e prodotti artigianali tipici di alta qualità. Il tutto preparato a vista, esattamente come in un sushi bar, in un ambiente informale e moderno.

Davide Di Lorenzo, Ceo di Obicà, racconta che “nei ristoranti Obicà le materie prime, provenienti esclusivamente da fornitori selezionati in Italia, vengono lavorate nel Mozzarella bar, affacciato sulla sala. Il trasporto della mozzarella è garantito in due giorni, anche in Giappone: un costo rilevante ma indispensabile”, a conferma del fatto che l’attenzione alla qualità del prodotto è cardine dei valori e della filosofia aziendale.
Prossime nuove aperture all’estero in Francia e Germania: portabandiera, immediatamente comprensibile, del nostro paese nel mondo.

Credt pics @ Obicà

Share